
Questo albo, in realtà, esiste da sempre... così come avviene per ogni settore di ogni disciplina patrocinata da ogni Federazione nazionale.
Esisteva quindi anche per l'Aikido, ma la Federazione non si era attrezzata a renderlo pubblico... ed ora, in attesa che ogni Sito regionale venga attivata le geolocalizzazione delle risorse presenti sul territorio (sia Docenti, che Dojo), la Commissione Tecnica Nazionale ha iniziato ad auto-censire e pubblicare PARTE degli albi esistenti.

Perché al momento dell'iscrizione in Federazione della maggior parte dei Tecnici Federali, ora in forze al Settore Aikido FIJLKAM, non esisteva ancora alcun Decreto Privacy n. 2016/679 - anche noto come GDPR -, entrato in vigore lo scorso 25 maggio 2018.
Quindi quando la Commissione Tecnica Nazionale ha deciso di rendere pubblici questi archivi, ha dovuto richiedere ai singoli l'approvazione esplicita di rendere pubblici dei loro dati sensibili.

Al momento siamo già al SECONDO aggiornamento dei presenti, poiché numerose persone hanno richiesto in seguito di aderirvi, una volta compresa l'importanza dell'iniziativa (NB: sul sito federale troverete ancora la versione precedente dell'albo, poiché deve ancora essere aggiornata).
Ma parliamo proprio di questo: perché dovrebbe essere così importante comparire su un documento federale ufficiale se si è Docenti di Aikido?

Quindi è parso particolarmente importante divulgare un documento che riportasse i riferimenti di chi queste caratteristiche le possiede già, grazie alla tracciabilità di un'istituzione federale.

E c'è chi ha preso la cosa piuttosto seriamente, quindi si è andato ad accreditare presso i Comitati Regionali del CONI, a far seguire ai propri iscritti i corsi multimediali che SOLO il CONI può organizzare... e quindi ha provveduto a trattare le specificità tecniche della disciplina con corsi interni mirati, tenuti da professionisti accreditati nelle materie mirate.

Quindi, la Federazione, che ha già di default i requisiti richiesti dalla legge e che li propone altrettanto di default a qualsiasi suo iscritto che intende diventare Docente (di Aikido in questo caso, ma uguale sarebbe per il Judo, per il Karate o per il Ju Jistu o il Sumo!), offre una tracciabilità e verificabilità piuttosto elevata dei propri percorsi formativi.
Cosa vuol dire questo: che i Docenti di Aikido FIJLKAM sono i migliori di tutti?

O, meglio ancora: in passato PURE in Federazione si vedevano gli obbrobri di gente che oggi era 4 kyu, diventare domani 4 dan con qualifica di Maestro... ma per fortuna ora sta roba non può PIÚ avvenire, e già da qualche anno!!!
Quindi a CERTIFICARE le persone che hanno aderito ad un percorso serio ci pensa la pubblicazione di un "Albo Nazionale dei Docenti federali", ciascuno accompagnato dai propri gradi tecnici e dalle proprie qualifiche d'insegnamento.

Solo una minuscola porzione di quelli che si fanno chiamare così posseggono una qualifica di tale livello d'insegnamento... e molte di quelli che invece ce l'hanno... purtroppo risultano FARLOCCHE!
Ecco perché chi è in FIJLKAM desidera essere visibile e rintracciabile, proprio perché NON ha questo problema: la certificazione la fa direttamente il CONI!
In Federazione i problemi NON sono ancora tutti risolti e NESSUNO vuole rimandare una presunta superiorità nel possedere gradi e qualifiche federali - come invece alcuni vorrebbero sostenere - , però ci sembra più che importante che possa venire onorato l'impegno di chi poi i corsi li fa sul serio... e (fra l'altro) nemmeno UNA volta per tutte.
Si, perché - come sicuramente tutti gli Aikidoka già sapranno - le QUALIFICHE per l'insegnamento NON sono qualcosa che uno ottiene una volta e quindi rimangono automaticamente valide per sempre: se non ci si sottopone a formazione continua, possono venire sospese o anche invalidate!

E negli EPS?
Lasciamo che sia l'esperienza di chi è interessato a scoprirlo, la cosa non ci riguarda molto, in realtà.
In fondo non si tratta di denigrare il lavoro del prossimo, ma testimoniare che facciamo il nostro: un tempo la Federazione poteva essere percepita come "concorrente" degli EPS (in realtà più il contrario!), ma ora si tratta di capire che siamo più o meno tutti sulla stessa barca...
E quindi essere capace di testimoniare se REMIAMO a favore dell'Aikido oppure NO, tutto qui.
Ora chi è in FIJLKAM rema un tot da un paio d'anni per la causa dell'Aikido, quindi chi desidera rivolgersi a persone che un impegno serio se lo sono preso in modo formale... può rivolgersi ANCHE a questo Albo.

Crediamo ce ne possa essere più di uno!
Un Albo NON assicura mai la qualità delle persone - in nessun caso e per nessun ordine "professionale" -, assicura solo la solidità e la coerenza del percorso svolto per esserne parte.
Nelle forze dell'ordine ci sono autentici eroi, persone normali, agenti mediocri ed autentici decerebrati problematici: ma essi sono TUTTI indistintamente poliziotti, carabinieri, vigili urbani e così via.

E l'Albo dei Docenti di Aikido bravi quindi quando arriverà?
Non lo sappiamo... per ora accontentatevi di quello di coloro che hanno fatto dei corsi per prepararsi (con i loro grandi limiti) ad essere tali, ai quali NON viene più regalato nulla se non passando attraverso il sudore della proprie chiappe sul tatami...

L'Albo si può scaricare da Google Drive QUI, così come nella pagina Facebook "Aikido Fijlkam Nazionale".
Nessun commento:
Posta un commento