
Come promesso, vi parliamo quest'oggi di un progetto molto ambizioso, che verrà realizzato sabato 12 GENNAIO 2019, e del quale siamo molto orgogliosi di fare parte!
Per la prima volta al mondo - almeno per quanto ne sappiamo - un'Aikido Community internazionale celebrerà il suo Kagami Biraki (chi non sapesse di cosa parliamo, legga QUI e QUI) non solo nello stesso giorno ed ora...
... ma pure in diretta streaming fra molti dei Dojo che la costituiscono!
Di cosa si tratta?
Premesse:
- un Dojo tradizionale festeggia il Kagami Biraki nell'apertura ufficiale del nuovo anno di pratica (più o meno all'inizio di gennaio);
- Evolutionary Aikido Community (EAC, d'ora in avanti) è composta da Dojo sparsi in tutto il mondo;
- la Community ha quindi deciso di celebrare questa festa nello stesso giorno, appunto sabato 12 gennaio 2019;
- siccome i vari Dojo hanno fusi orari differenti, si è scelto un periodo di tempo che va dalle 11:00 alle 13:30 (ora locale italiana) che è quello che massimizza la possibilità di tutti di essere CONTEMPORANEAMENTE presenti sul tatami;
Questa possibilità di presenza simultanea di celebrare la propria passione per la pratica di una disciplina marziale INSIEME, non è così inedita, a dire il vero: il Tai Ji Quan - per esempio - organizzano già da diversi anni quello che chiamano il "Tai Ji e Nei Gong Day", e questo lo sappiamo piuttosto bene, visto che l'Insegnante di Tai Ji Quan che pratica nel nostro Dojo vi ha aderito almeno nelle ultime 4 edizioni.
Ora quello che farà veramente la differenza sarà la TECNOLOGIA che nel frattempo si è sviluppata!!!
Il Kagami Biraki o International Training Day- chiamatelo come più vi piace - sarà un evento che connetterà via Web tutte le realtà che vi aderiscono... e permetterà ad esse non solo di "vedersi", ma anche di interagire fra loro in modo piuttosto attivo e curioso!

Ora immaginate che il Sensei sia in diretta streaming tramite Facebook con TUTTI gli altri Dojo che partecipano all'evento e che in essi i praticanti presenti possano vedere e sentire le sue spiegazioni attraverso un mega-screen (TV, proiettore a muro, etc)... e che poi si mettano a praticare cosa egli ha spiegato...
Però il Sensei è magari fisicamente a San Diego (California)... mentre i praticanti saranno a Torino, Montreux (Svizzera) ... Echtenerbrug (Belgio), etc!
Poi la parola passa in Germania, ed i praticanti di San Diego (California) e quelli di Torino e tutti gli altri iniziano a seguire le indicazioni di un altro Insegnante... fino a quando ciascuno non è stato un po' virtualmente nel Dojo di tutti gli altri e ha contribuito a presentare se stesso agli occhi del resto della sua Aiki-Community.
Il Kagami Biraki EAC di quest'anno mira proprio ad un'esperienza simile:
- 13 Dojo parteciperanno all'evento, da Svizzera, Italia, Olanda, Belgio, California, Messico, Canada;
- 17 Sensei si avvicenderanno nell'insegnamento;
- ciascun Sensei avrà a disposizione una decina di minuti di tempo per fare una sua piccola proposta didattica... e quindi switchare letteralmente Sensei/Dojo/nazione/continente, fino a quanto TUTTI i partecipanti hanno condiviso e praticato le proposte di tutti.
Questo è un progetto ambizioso che richiede un'organizzazione non banale, ovviamente: già fare piovere su un tatami la maggior parte gli iscritti al proprio corso in una giornata stabilita è qualche cosa che ha dell'epico al suo interno...

Figuriamoci se questo sforzo organizzativo deve essere replicato - in contemporaneità - in diversi luoghi fisici in tutto il mondo!
C'è poi la necessità di predisporre un certo numero di dispositivi elettronici per rendere la diretta streaming possibile: telecamere, semplici cellulari, un computer/tablet, proiettore, etc... e quindi di avere qualcuno che si occupi della "regia" di tutto quanto.
Poi ci va una interconnessione immediata fra le varie entità, così che ciascuno sappia quando tocca a sé e quando deve cedere la staffetta al Sensei/Dojo successivo: 2 e mezza ore di streaming video non saranno forse semplici da gestire... ma se qualcuno non ci prova, non potremo mai sapere se la cosa è fattibile oppure no!
La cosa per noi più entusiasmante è che questo evento sarà visibile anche a tutti coloro che lo desidereranno anche al di fuori dell'EAC, semplicemente connettendosi con la pagina Facebook Evolutionary Aikido Community!

Noi dell'EAC invitiamo invece ad assumere una nuova - e speriamo - più costruttiva visione dello "stare insieme": quindi invitiamo tutti coloro che lo desiderano a seguirci... e magari l'anno prossimo ad essere in uno dei Dojo o - addirittura - UNO del Dojo dai quali verrà ripreso un po' di Aikido da condividere con tutti gli altri!
Inizieremo noi e crediamo che gli imprevisti non mancheranno, nell'organizzazione di un evento così complesso nel suo coordinamento e realizzazione... in ogni caso, la cosa importante sarà dare del propio meglio e viversi l'esperienza nel modo più costruttivo possibile.
Insieme si potranno raggiungere obiettivi che per il singolo non sarebbero neppure pensabili: questa è la filosofia che animerà il Kagami Biraki 2019 - International Training Day!!!
E voi... volete mancare di dare una curiosata a questo evento storico, magari comodamente seduti in poltrona?!
Nessun commento:
Posta un commento