
A questa importantissima figura vogliamo dedicare un tributo nel Post odierno.
Moltissimi Aikikoka ed Insegnanti di Aikido hanno per anni ricevuto quotidianamente l'e-mail di Aikido Journal, la testata giornalistica interamente dedicata all'Aikido, fondata nel lontano 1974 proprio da lui.

Stan fu un ricercatore molto attivo per parecchie decadi ed ha pubblicato negli anni numerosi testi ed uno svariato numero di interviste ai maggiori esponenti dell'Aikido mondiale, spesso allievi diretti del Fondatore: i suoi studi non sono stati esclusivamente incentrati sul comprendere meglio quest'ultima figura - sia sotto il profilo storico che personale - ma si sono diretti nel gettare maggiore luce possibile sulle origini dell'Aikido, spesso quindi puntando i riflettori sul Daito-ryu Aikijujutsu.

Dal 1978 al 1996 intervistò Kisshomaru Ueshiba per le pubblicazioni e gli studi inertia il padre circa una decina di volte.
Dal 1985 al 1989 accompagnò fedelmente Morihiro Saito Sensei nei seminari esteri, in qualità di interprete, principalmente nel gli USA ed in Europa.
La sua collaborazione con Morihiro Saito lo portò alla pubblicazione di numerosi e famosissimi testi e video che ora arricchiscono le biblioteche e videoteche essenziali di molti di noi.

Durante i suoi vent'anni di permanenza e studio in Giappone, Pranin condusse oltre 200 interviste a tutti i personaggi che hanno segnato la storia dell'Aikido mondiale.

La collezione fotografica di Aikido Journal include più di 100,000 immagini, incluse diverse centinaia di Morihei Ueshiba.
La sua opera quindi è stata vastissima e la sua ricaduta è enorme in termini di ricchezze storiche messe a disposizione della collettività!

Non vi nascondiamo che ci sono state anche posizioni contrastanti fra la nostra Redazione e le decisioni prese da Aikido Journal, in termini di tematiche trattate e diritti di divulgazione di alcuni documenti storici... ma questo non ha mai fatto venire meno un dialogo ed un confronto sereno e costruttivo fra noi e Stan stesso.

Il suo contributo quotidiano prezioso ci mancherà non poco, e forse solo ora che questo grande uomo è scomparso, il mondo riuscirà per mancanza a comprendere l'importanza del suo grande contributo.

Nessun commento:
Posta un commento