
In occasione del 132º anniversario della nascita di Morihei Ueshiba, Fondatore dell'Aikido, è stato da poco rilasciato on-line l'Aikicensimento Italiano Full Edition!!!
Ormai di cosa si tratta lo saprete credo tutti molto bene, ma quello che anche noi in Redazione abbiamo compreso solo di recente è quanto straordinario sia il valore di questo documento per l'Aikido del nostro Paese.

Siamo orgogliosi che questo progetto sia TUTTO italiano e che coinvolga anche il nostro Capo Redattore, così come TUTTE italiane siano le due Società (l'Hara Kai - A.S.D. e AkR - A.S.D.) che hanno investito soldi, tempo e risorse per rendere questo sogno una realtà, utilizzabile, libera e gratuita per tutti coloro che vorranno usufruirne.

Ma veniamo ai contenuti del documento: 118 pagine interamente dedicate ad indagare a 360º il mondo dell'Aikido italiano (un tomo abbastanza impegnativo!)... partendo dai suoi protagonisti, gli allievi e gli Insegnanti che si allenano regolarmente, per poi restituire uno specchio fedele anche di tutti gli Enti che si occupano del patrocinio di questa splendida disciplina.

Questo elemento risulta indispensabile per meglio comprendere cosa risulti locale e cosa invece sia considerato generale rispetto alla pratica della nostra disciplina: sapere che in regioni tipo Lombardia, Piemonte, Lazio ed Emilia Romagna si svolge circa la METÀ dell'attività Aikidoistica nazionale può fare la differenza... sia per capire dove la disciplina stia funzionando ed espandendosi a gonfie vele, sia dove invece sia ancora necessario investire per renderle il lustro che merita!

Questa cosa ha permesso di evidenziare regioni che in passato mostravano una rete Aikidoistica migliore di quella attuale (Sicilia e Sardegna, per esempio), così come Enti che si sono sviluppati sul territorio ed Enti che numericamente invece hanno visto un arresto di espansione, se non addirittura una retrocessione.

Appare evidente come l'Aikido italiano sia vivo più che mai, frammentato in mille sigle ed acronimi differenti... dei quali ciascuno si sente detentore di un messaggio specifico da portare alla gente (ben 14 di loro non arrivano a toccare l'1% del movimento Aikidoistico nazionale).

Siamo molto lontani dalla saggia idea di coalizzarci sotto un unico gigantesco Ente, che si occupi del patrocinio della pratica della nostra disciplina, pur mantenendo inalterate le peculiarità caratteriali delle singole Scuole. Qualcosa come il British Aikido Board, o la California Aikido Association, tanto per capirci...

Cosa aspettate quindi: filate sul sito del censimento a scaricare la vostra copia dell'Aikicensimento Italiano 2015 Full Edition!
Le due Società impegnate vogliono farvi sapere che chiunque riscontrasse qualche errore ed intendesse segnalarlo, può scrivere all'e-mail: aikicensimentoitaliano2015@gmail.com
Il progetto, come sapete, non si chiude ancora qui: il 26/04/2016 verrà pubblicata la prima GUIDA AI CORSI DI AIKIDO ITALIANI, includendo OGNI Dojo già censito sul Web o che ha dato esplicita volontà di comparire su questo importante documento, che sarà una risorsa pubblicitaria straordinaria e gratuita per tutti coloro che vi compariranno!!!

Nessun commento:
Posta un commento