Di cosa si tratta?
Da qualche anno a questa parte la diffusione delle informazioni inerenti l'Aikido sul Web è diventata essenziale per scegliere bene un Dojo, un Insegnante, per essere aggiornati su tutte le iniziative sul territorio, ma anche - e soprattutto - per ritrovarsi con altri Aikidonauti e per discutere su tematiche ritenute interessanti per il proprio percorso personale all'interno dell'Arte.

Negli ultimi anni... decine e decine di siti, portali, Blog, Gruppi su famosi Social Network hanno fatto analogamente la differenza per tutti coloro in cerca di informazioni e buone riflessioni sulla nostra amata Arte.

Ad oggi queste tre risorse on-line si collocano sicuramente fra le fonti Web più frequentate da Aikidoka... Insegnanti, allievi, curiosi, bellicosi, simpatizzanti, polemici, appassionati... e amanti persi dell'Aikido.
Il primo "Aikido Blogger Seminar" sarà quindi l'occasione inedita di incontrare fisicamente i frequentatori di queste realtà "virtuali", per praticare insieme e discutere degli argomenti che animano l'attuale panorama Aikidoistico italiano... (europeo... mondiale... universale!)...
... trascorrere insomma 2 giornate insieme, stringendosi i polsi, ben al di là dei nickname.
Questo evento è stato fortemente voluto e sarà supportato dai coordinatori di tutte e tre i Blog "nazionali": Fabio Branno per Aikido Vivo, Marco Rubatto per Aikime, Simone Chierchini per Aikido Italia Network.
Sarà fra l'altro un'ottima occasione per vivere una due giorni (il 15 e 16 dicembre 2012 a Torino, segnatelo subito in AGENDA!!!) diretta da Insegnanti che provengono da Stili e Scuole differenti fra loro: Iwama Ryu (o Takemusu Aikido, che dir si voglia), Aikikai Tissier ed Aikikai d'Italia condivideranno tatami ed insegnamento... ma ci sarà ancora molto, molto di più!
Per la prima volta, infatti, verrà fornita ai partecipanti la possibilità di confrontarsi dal vivo su tematiche importanti legate alla pratica dell'Aikido direttamente su un tatami , in appositi spazi opportunamente strutturati all'interno delle ore del seminario...

Scambio, dibattito e confronto, quindi ... e in più verrà conferita particolare attenzione alla pratica dei più piccoli, con una lezione a loro dedicata... nella quale i "grandi" saranno invitati a partecipare "come bambini", affianco agli Aikidoka anagraficamente più giovani!
I ragazzi sono il nostro futuro, anche nell'Aikido: troppo spesso non viene dato loro sufficiente spazio, ma in questo caso non commetteremo questo errore... anzi, crediamo che in molti saranno curiosi di assistere e/o partecipare ad una lezione dalla didattica espressamente dedicata ai più piccini.

Non ci resta quindi che invitarvi tutti a confluire nella periferia nord di Torino per il 15 & 16 dicembre prossimi!
A brevissimo sulle pagine di Aikime, di Aikido Vivo e di Aikido Italia Network - come quest'oggi in perfetta sincronia - verranno fornite tutte le indicazioni per iscriversi a questo primo importante evento Aiki-mediatico (nel vero e proprio senso del termine!) nel quale già ora sentiamo di garantire a tutti sudore, divertimento, possibilità di crescita e confronto costruttivo!!!
Programma dettagliato, orari, costi, mappe, locali con cibo a prezzo convenzionato, alberghi economici nei dintorni del Dojo COMING SOON quindi, STAY TUNED!!!
Ci sembra il caso di iniziare a praticare Aikido - anche sul tatami - in modo realmente inedito, cioè per il piacere ed il valore di incontrarsi anche fra praticanti di Scuole e stili differenti, per condividere le nostre qualità ed esperienze...

VUOI MANCARE PROPRIO TU?
2 commenti:
gia' segnato in agenda,cerchero' di non mancare.Francesco Reggio Emilia.
Grazie Francesco, ti aspettiamo!!!
Mad, il prossimo anno ci sono molte novità che bollono in pentola... e nella fattispecie tieniti assolutamente libera il primo week end di febbraio: more news are coming soon!
Posta un commento