lunedì 8 gennaio 2018

鏡開き Kagami Biraki, che la pratica ricominci!

Ci rivediamo agli inizi di un nuovo periodo di pratica sicuramente con numerosi propositi e desideri da realizzare nell'annualità appena aperta!

Vi avevamo già parlato di cosa fosse un "kagami biraki" (chi se lo fosse perso può leggere tutto QUI) e ci pare naturale ripartire da qui, giacché proprio IERI si è tenuto quello del nostro Dojo!

La fine e l'inizio sono sempre momenti di riflessione e bilanci, oltre che di buoni propositi: così è avvenuto in questi giorni anche per noi tutti quindi...

Nel 2014, cioè quando avevamo scritto il primo articolo sul kagami biraki non avevamo un Dojo vero e proprio tutto per noi... ne sognavamo uno però, ed ora sappiamo bene che abbiamo fatto bene a non smettere di sognare!

Andavamo ai kagami biraki dei Dojo full-time di nostra conoscenza (all'estero ce ne sono davvero molti, contrariamente che in Italia) e vi respiravamo un'atmosfera amabile, che ci sarebbe piaciuto molto importare anche sul NOSTRO tatami: c'è voluto qualche anno, ma ce l'abbiamo finalmente fatta!

Ora - per esperienza diretta, oltre che vissuta a casa d'altri - ci rendiamo meglio conto di quanto alcune tradizioni siano importanti, benché poco note e/o diffuse anche alle nostre latitudini.

Un Dojo è un'insieme di persone in cammino su un percorso comune, prima ancora di essere un luogo fisico: è molto importante che queste persone abbiano momenti in cui celebrare e condividere la loro comune passione, i traguardi collettivi e personali... ed esprimere la loro appartenenza ad un movimento.

Questa è la ragione per la quale - ad esempio - l'Aikikai Foundation di Tokyo celebra ogni anno a gennaio il kagami biraki, durante il quale vengono conferiti i gradi più alti di ogni anno agli Aikidoka che compongono questo Ente.

Un'altra caratteristica di un evento simile, sono gli enbukai, ovvero le dimostrazioni di Aikido; anche in questo caso però... parliamo di dimostrazioni molto differenti da quelle alle quali siamo abituati: si tratta di un'espressione della pratica dedicata a coloro che già sono membri del Dojo, non di coloro che ne sono fuori e non conoscono l'Aikido!

E perché mai fare "dimostrazioni interne", che non vengono neppure viste da potenziali interessati alla disciplina?

Che senso ha?
Ne ha un sacco, per la verità!

Ciascuno di noi pratica perché ritiene che ciò sia meglio del suo contrario (non importa da quanto tempo o che grado possieda)... è quindi bene avere un momento per comunicare a se stesso ed agli altri suoi "compagni di viaggio" quali siano i propri punti di forza, i propri desiderata... e per rendersi anche conto di quanto lavoro ci sia ancora da fare...

L'enbukai, così come gli esami, è un momento nel quale tutto diviene più chiaro ed inequivocabile!

L'enbukai è un momento che mette a nudo ed in discussione chiunque decida di sottoporvisi, dal Sensei all'ultimo arrivato!

Non si tratta di dimostrare "quanto si è bravi" a performare questa o quella tecnica (questo sarebbe in effetti inutile o limitativo forse), ma quanto PARTECIPIAMO (cioè "prendiamo parte") ad un qualcosa, nella fattispecie all'Aikido, nella sua dimensione sociale... anche perché sappiamo bene che non si più praticare (esclusivamente) da soli.
Ciascuno, nel nostro Dojo, è stato invitato a condividere qualcosa del PROPRIO Aikido, piccolo o grande... basilare o avanzato che fosse, così da imbibire l'atmosfera delle volontà e delle azioni di tutti.

Un Dojo è una specie di "coscienza collettiva", che sicuramente viene mantenuta unita e viene condotta da un Sensei, ma che - ad un certo punto - tende ad assume una sorta di vita ed intelligenza propria, che vanno manifestate ed onorate con il contributo e la collaborazione di tutti i suoi membri.

Il Sensei diviene così - più che altro - il custode di una visione e quindi non per forza il protagonista: un Dojo Sensei-centrico può appassire se questa figura (che per quanto evoluta è pur sempre umana, quindi fallibile) prende decisioni avventate o che si rivelano poco lungimiranti e sagge... ma una comunità Aikidoistica NON corre questo rischio, poiché si auto-regola... stempera i propri eccessi, così come si fa forte delle capacità e competenze migliori di ogni suo membro.

Il kagami biraki è la festa di questa comunità: è il modo in cui essa si manifesta a se stessa e celebra l'importanza della sua esistenza.

La tradizione - giapponese, in questo caso - queste cose le sapeva bene, quindi ha creato uno spazio perché tutto ciò potesse essere onorato nel modo più adeguato: il kagami biraki si celebra all'inizio dell'anno (ufficialmente la prima lezione dell'anno, anche se per questioni di calendario, ciò non è sempre del tutto vero o possibile) perché il Giappone ha radici storiche, filosofiche e spirituali molto connesse con l'animismo...

... quindi i cicli temporali più importanti vengono scanditi dalla natura; l'anno nuovo arriva dopo il solstizio d'inverno, ovvero il momento dell'anno nel quale la giornata è più corta... ed è da quel momento che ogni cosa viene rinnovata e si incammina verso il solstizio d'estate (il giorno più lungo dell'anno): quello è il momento di dare un impulso potente e significativo al nostro cammino, a livello sia personale, che collettivo.

C'è inoltre un significato più profondo nel kagami biraki, qualcosa che ha a che fare con un percorso spirituale, coniugato nella tradizione shintoista e buddista SOLO perché esse sono quelle più comuni alle latitudini in cui questa festa è stata introdotta.

Il fatto che la nostra religione sia differente dalla loro però non dovrebbe preoccupare più di tanto: la spiritualità è ciò che ha carattere archetipicamente universale, quindi è trasversale ad ogni credo e tradizione religiosa... che è l'interpretazione specifica di un popolo, in un particolare contesto storico.

Lo shintoismo viene anche definito "la religione della vita", nel senso che si occupa di ciò che siamo nel qui ed ora e non ha particolari necessità di interrogarsi su ciò che eravamo o saremo al di là del nostro soggiorno terreno.

In esso lo SPECCHIO ha un significato molto importante: è il luogo in cui è riposta la divinità, infatti ogni altare shinto è provvisto di un kagami!

Possiamo attribuire molti significati a questa associazione "materia-spirito", al momento semplifichiamo la cosa in questo modo: il divino è intimamente connesso con la coscienza di ciascuno di noi...

... quindi ogni volta che ciascuno ha intenzione di contattare il divino - guardando verso il kamidana - vede lo specchio... e dentro di esso, vede riflessa la propria immagine.

È un po come dire: "Tutto ciò che ti serve è già dentro di te (ed il resto è ancora nel frigorifero)!"

[開き] "Biraki" è una declinazione del verbo [開く] "hiraku", che significa "aprire"... quindi "kagami biraki" significa letteralmente "apertura dello specchio" (anche "rottura dello specchio"): esso rappresenta quindi il momento in cui ciascuno entra in contatto con la divinità - tramite l'oggetto magico che le fa da portale - che unisce il "nostro" mondo, con quello spirituale e quindi divino.

Il taglio della torta mochi rappresenta proprio questa "apertura".

Il kagami biraki quindi può rappresentare anche un viaggio in se stessi... quello cioè più importante e profondo... oltre che ad un evento sociale: queste due dimensioni in realtà sembrano essere sempre più "specchianti", anziché antinomiche!

Ci è parso importante condividere con voi tutti questi nostri pensieri, per noi sono fondanti... e poiché tutta la pratica del 2018 ne saranno impregnata.

Auguriamo a ciascuno di voi un 2018 pieno di Aikido, e di una pratica ispirante e proficua sotto tutti i punti di vista!!!

Buon keiko.








Nessun commento: