
Stiamo attendendo con trepidazione questo momento, in quanto si tratterà di un evento destinato a farci conoscere bene come mai prima la realtà dell'Aikido nel nostro Paese, cosa che comprenderete essere molto importante per chi - come noi - è interessato a studiare a 360º gradi le dinamiche relative a questa disciplina...
Vi ricordiamo che l'Aikicensimento del 2008 era stato ottenuto esclusivamente monitorando le realtà che ciascun Ente Aikidoistico aveva pubblicizzato sul Web, mentre questa volta i dati sono stati raccolti ed incrociati attraverso TRE diverse provenienze:

- l'intervista diretta delle principali Associazioni ed Enti che patrocinano la pratica dell'Aikido in Italia;
- censendo in autonomia le realtà reperibili on-line.

Non sono stati moltissimi gli individui in Italia che hanno risposto interamente al censimento on-line, rispetto alla stime degli Aikidoka del nostro Paese - vuoi la novità, vuoi la difficoltà di venire a conoscenza della cosa, nonostante tutta la pubblicità fatta... -.
Disponiamo della radiografia completa di circa 320 praticanti, fra Insegnanti ed allievi, che hanno fornito dati risultati credibili o verosimili: i sistemi di contro
llo hanno eliminato molti ingressi di utenti con intenzioni poco serie, e prodighi di risposte fake.

Nulla esclude che qualche "furbetto" sia sopravvissuto al setaccio, ma ciò che verrà pubblicato è stato controllato con una certa accuratezza.
320 ingressi credibili x oltre 70 dati rilasciati generano circa 22.400 dati da armonizzare ed incrociare fra loro... cioè una mole di calcolo che ha tenuto occupati alcuni computer per qualche settimana.

Ci sarà quindi la necessità di una traduzione dei valori in un messaggio discorsivo, che si preannuncia essere parecchio voluminoso.
Per questa ragione le due Società hanno deciso di fornire da prima una sorta di versione "light" dell'Aikicensimento, formato da poche pagine, sulle quali verranno riportati i dati più importanti... per pubblicare poco dopo la versione "deluxe", che riporterà i dati completi e le elaborazioni, con le relative spiegazioni dettagliate... una sorta di "guida all'Aikicensimento", che si è fortunatamente rivelato più poliedrico e complesso di quanto ci saremmo aspettati.

Più sapremo comprendere il poliedrico mondo della nostra disciplina, più semplice sarà diffonderla ulteriormente e migliorarne le dinamiche: in tutto ciò Aikime è fiero di poter essere il primo testimone e cassa di risonanza di un tale evento!

Nessun commento:
Posta un commento