
Per chi già non sapesse di cosa si tratta, può trovare al seguente link tutto il diario dell'enorme successo riscosso da questa iniziativa nella scorsa stagione...
... ma nel frattempo la rete è stata tutt'altro che ferma: nuove idee, sinergie e attività sono state confrontate, discusse e verranno ora presentate nella nuova edizione dell'evento che vede collaborare i tre più grandi Blog nazionali sulla nostra disciplina, ossia Aikido Italia Network ed Aikido Vivo, oltre al nostro Aikime.
Marco Rubatto, Simone Chierchini e Fabio Branno si sono rimessi al lavoro per offrirvi, come lo scorso anno, qualcosa di ben più completo di un solito "seminar"... come tanti ne possiamo trovare ogni week end in giro per la nostra penisola.
Si sta trattando qui di trovare NUOVE FORMULE e spazi di condivisione e confronto per la nostra amata arte: qualcosa che sia in grado di onorare le tradizioni del passato, ma che al contempo rimanga aderente all'enorme potenzialità delle tecnologie attuali.

1) NUOVA LOCATION: questa volta l'evento verrà ambientato nel cuore della splendida Napoli, per servire meglio il pubblico del centro e sud Italia, che l'anno scorso ha obiettivamente fatto più difficoltà ad intervenire di persona.
2) APERTURA A NUOVI INSEGNANTI: Fabio, Marco e Simone hanno attentamente cercato altre persone che vivono con partecipazione ed interesse l'Aikido sul Web, e che si sono contraddistinti per il loro continuo e positivo contributo qualitativo alla nostra "comunità virtuale". Hanno quindi invitato 3 ulteriori Guest Teachers che li coadiuveranno nell'insegnamento durante l'Aikido Blogger Seminar: i loro nomi non hanno bisogno di ulteriori presentazioni: Rino Bonanno (Aikikai Napoli), Alessio Autuori (Progetto Aiki, Salerno) e Gabriele Pintaudi (Aikido Libero, Palermo)... La famiglia si sta INGRANDENDO!

3) EVENTO INTER-STILE ED INTER-ASSOCIATIVO: maggiore attenzione è stata portata a rendere questo evento il simbolo dell'unione ideale di tutta la realtà Aikidoistica del nostro Paese, invitando a partecipare attivamente rappresentanti di svariati Enti (FIJLKAM, ADO-UISP, TAAI, PROGETTO AIKI...) e Stili/Scuole (Aikikai/Iwama Ryu/Takemusu Aiki/ Tissier Sensei/Endo Sensei/Kobayashi Ryu...), così come sempre dovrebbe accadere in un luogo in cui il dialogo ed il confronto sulla nostra disciplina sicuramente prendono il so
pravvento su ogni forma di "campanilismo".
4) INTERAZIONE CON I PARTECIPANTI: verrà introdotta un'innovativa modalità di interazione fra gli Insegnanti presenti ed i partecipanti... molto simile a quella dei Blog e dei Social Network, con i “commenti ai Post” e loro moderazione al termine di ogni sessione di lavoro insieme: una novità inedita che permetterà a tutti di sentirsi sempre più partecipi e co-autori dell’atmosfera dell’evento e quindi della sua buona riuscita.


Quest'ultimo punto si delinea essere uno dei più importanti e "rivoluzionari": troverete il testo integrale che verrà presentato durante l'evento al seguente link.
Oltre ai 3 organizzatori ed ai 3 Guest Teachers numerosi altri Insegnanti provenienti dalle più svariate realtà hanno già scelto di aderire all'iniziativa (in ordine di adesione, né di grado, né alfabetico che poco ci importano...):

- Carlo Caprino, Seishin Dojo (Grottaglie)
- Stefano Mazzilli, Hikari Dojo (Pomezia)
- Fabio Ramazzin, Takemusu Aikido Gallarate (Gallarate)
- Valentino Traversa, Aikido Salento (Manduria)
- Angelo Armano, Shugyo Dojo (Sorrento)
(lista aggiornata al 19/10/13, ore 18:00)
Eh, si... sembra proprio che praticanti ed Insegnanti abbiano compreso che una migliore conoscenza e sinergia reciproca non può che giovare a ciascuna Scuola, Organizzazione, Dojo!

Vieni anche tu a partecipare a questo poderoso processo di cambiamento: un luogo in cui puoi dialogare con compagni ed Insegnanti, puoi praticare con loro e condividere le tue prospettive... (senza ironia, ci sono molti posti dove questo è ancor oggi una chimera!)...
Appuntamento quindi a Napoli, il 30 novembre e 1 dicembre 2013: troverai qui tutte le info per la prescrizione (entro il 20/11/2013)... NON MANCARE!

Fabio Branno
Marco Rubatto
Simone Chierchini
Nessun commento:
Posta un commento