
Il 1 gennaio 2015, come previsto è finalmente partito il progetto "Aiki-censimento 2015", realizzato da AkR - A.S.D. ed Hara Kai - A.S.D., ed in questo Post sarà nostra cura spiegarvi nel dettaglio di cosa si tratta.

I dati riportati in esso tuttavia sono ormai superati ed inoltre da tempo ci stavamo chiedendo come riuscire a compiere un'indagine più mirata ed efficace, che non fosse solo l'incrocio dei vari database pubblici disponibili sul Web, relativi ai vari Enti ed Organizzazioni che patrocinano la pratica dell'Aikido sul territorio
nazionale...

Di recente due Società, quelle citate poc'anzi, ci hanno proposto la loro idea: realizzare un sito internet appositamente dedicato, nel quale ogni Aikidoka possa autenticarsi e rispondere ad una batteria di domande mirate, per indagare su abitudini, situazioni, problematiche e prospettive del "praticante medio" in Italia.
Questo progetto ha richiesto quasi un semestre di preparazione, ma da qualche giorno è finalmente diventato realtà!

Ma cosa verrà censito dell'Aikido?
Innanzi tutto il sito, che vi chiediamo gentilmente di visitare, richiede di autenticarsi lasciando alcuni dati personali, che saranno ovviamente protetti dalla legge sulla privacy e quindi per nessun motivo pubblicabili o ceduti a terzi...

Ad un allievo vengono chieste informazioni generiche sul proprio Dojo, sul gruppo di praticanti che frequenta, sulle abitudini legate agli allenamenti e agli stage che frequenta...
Un insegnate avrà anche modo di approfondire tematiche legate alle sue fonti di formazione, all'accreditamento dei suoi gradi e qualifiche, così come avrà modo di fornire una opinione franca ed anonima sull'Ente al quale è iscritto.

L'obbiettivo di tutto ciò è davvero ambizioso, ma mai come ora alla potata di noi tutti: tracciare un identikit "dell'Aikidoka tipo" (l'insegnate e l'allievo "tipo"), per poter rendere più studiabili le dinamiche complesse del nostro settore.
Verrà dato peso alle varie tendenze e presenze di Enti ed Organizzazioni del territorio, non tanto per vedere chi fa meglio/peggio, o chi ha più Dojo di chi... quanto per comprendere "dove si sta dirigendo il FENOMENO AIKIDO".

e parziale e sopratutto non corrispondente alla realtà del territorio, che invece è poliedrica e bio-differenziata.
L'Aiki-censimento 2015 ha proprio il fine di colmare questa profonda lacuna: per questo motivo, fin da ora CHIEDIAMO gentilmente un CONTRIBUTO attivo ad esso a tutti voi che ci leggete!
Recatevi sul sito per quei 10 minuti di orologio che vi serviranno a rispondere a circa 70 domande (a scelte multiple, ci va veramente un attimo!) che consentiranno ad AkR - A.S.D. ed Hara Kai - A.S.D. di elaborare statisticamente i dati che verranno raccolti anche grazie al vostro PREZIOSO CONTRIBUTO!

Partecipare al'Aiki-censimento è un bel gesto che fa bene contemporaneamente sia a ciascuno di noi, che all'Aiki-società nella quale siamo immersi... e chi si sente solo, e quindi non ha più fiducia nel "sistema", partecipi al censimento proprio perché la sua voce non rimanga inascoltata!
Suggerisca quali sono i suoi problemi e le soluzione che egli adotterebbe per porvi rimedio: per la prima volta tutto ciò è possibile, già ora, cliccando semplicemente QUI!
L'Aiki-censimento 2015, rimarrà attivo fino al 30 aprile di quest'anno, dopo di ché entro l'estate arriveranno finalmente i risultati dell'elaborazione dei dati, che ci cureremo ad amplificare più possibile attraverso il nostro Blog.
Ci sono progetti anche ben più ambiziosi che seguiranno: c'è la possibilità di indicare il propio consenso ad esser inseriti in una sorta di "Guida all'Aikido Italiano 2015", che consentirà di trovare tutti i Dojo, indipendentemente da stile, scuola ed affiliazione, in qualsiasi capoluogo di provincia del territorio italiano: un ottimo escamotage per aumentare gli iscritti ai propri corsi, quindi una pubblicità diretta, efficace e gratuita che ciascuno può fare base stesso ed al proprio Dojo, semplicemente partecipando all'Aiki-censimento!

Vale insomma proprio la pena di capire chi e quanti siamo, per darci più visibilità possibile: è ora che tutto ciò possa fare la differenza per la nostra disciplina...
... e per fare ciò, CONTIAMO SU CIASCUNO DI VOI!
Nessun commento:
Posta un commento